SENZA UNA POLTRONA PER DUE

È la prima vigilia che io ricordi in cui non vedo “Una poltrona per due”. Se quello dello scorso anno era stato un Natale “strano”, questo (senza uno dei riti delle feste) lo è ancora di più. Al punto da non esserlo, al punto di perdere la enne maiuscola ed …

TUTTI INCONTRIAMO IL NOSTRO BALROG

Lo so, sembra incredibile, eppure è così. Ci sono, sono in mezzo a noi: persone con le quali studiamo o lavoriamo, che magari apprezziamo o alle quali addirittura vogliamo bene…persone che, è difficile accettarlo, non amano alla follia la trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson. Come ciò sia …

EPPURE UN PAESE CI VUOLE

Quello che mi ha stupito di più è stato il silenzio. L’ho sentito diverse volte, pesante e presente, durante la lezione. Inusuale, aggiungerei, perché in quella classe anche mentre parlo e spiego qualche brusio di fondo c’è sempre. Ma oggi no, oggi sembravano tutti attenti, qualcuno più di altri: sarà …

IL DOMINANTE SILENZIO PALINDROMO

La preparazione dell’ultima lezione della mattina successiva incombeva, al termine di una giornata già lunga, ma che in realtà non era ancora finita. E così dopo cena mi ero rassegnato come al solito a mettermi alla scrivania. Prima di farlo però, con il caffè in mano, mi sono appoggiato un …

MANSIONARIO DELLA NOSTALGIA

Morte, lutto, dolore. Nostalgia, melanconia, mania. Ma anche luce, Giulia (la prof. della superiori), Stefano (il cantante che lo ha segnato) e Alaska, l’anziano cane che lo attende a casa come fosse Ulisse che torna a Itaca dopo il suo lungo viaggio: è stato piacevole, anche se non facile (emotivamente …

Back to Top